DONNE NELLA BLUE ECONOMY
CONTRIBUTI PER PROGETTI PER L’INCLUSIONE DELLE DONNE NELL’ECONOMIA MARITTIMA
Gli obiettivi principali della call sono i seguenti:
- Aumentare la partecipazione e la rappresentanza delle donne nei diversi settori della BlueEconomy sostenibile;
- Aumentare la conoscenza e raccogliere dati sul contributo delle donne alla Blue Economy;
- Promuovere e far progredire l’uguaglianza di genere nella Blue Economy sostenibile;
- Promuovere la leadership, l’imprenditorialità e la partecipazione delle donne nelle strutture di governance e nei meccanismi decisionali di organizzazioni pubbliche e/o private della Blue Economy sostenibile.
Ogni progetto dovrà concentrarsi su almeno 3 settori, da quelli cui sono già disponibili dati e azioni e in cui sono già state intraprese azioni in termini di eguaglianza di genere a quelli in cui la disponibilità di dati e le azioni sono ancora limitate. Durata progettuale: tra i 24 e i 36 mesi.
Chi può partecipare?
Possono partecipare al bando enti pubblici e privati dotati di personalità giuridica stabiliti in uno Stato Membro dell’UE (compresi i paesi e i territori d’oltremare (PTOM).
Le proposte devono essere presentate da un partenariato composto da almeno 3 enti indipendenti proveniente da 3 diversi Stati membri dell’UE.Il bando incoraggia i candidati ad includere nel partenariato rappresentanti di diversi settori della Blue Economy (ad es. organismi consultativi, professionali e rappresentativi o associazioni) e organizzazioni rilevanti (ad es. ONG, cluster marittimi, università, ecc.) attive nella promozione della parità di genere.Entità del contributoDotazione finanziaria complessiva: € 2.500.00
Ciascun progetto dovrà richiedere un contributo compreso tra i € 1.00.000 e € 1.250.000 Quota di cofinanziamento: 90%
Scadenza: 22 settembre 2022
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E SUPPORTO,
NELLA COMPILAZIONE DELL’AVVISO, SCRIVICI a: info@saveriodebonis.it
Lascia un commento